Il centro di Cremona trasuda storia da ogni angolo. Un luogo di grande interesse storico è il Museo del Violino, situato in Piazza Marconi. Questa istituzione si dedica a illustrare l’eredità storica dei maestri liutai di Cremona. Sebbene la professione stia attraversando un periodo di declino, nel XVI secolo visse la sua età dell’oro, e Cremona fu uno dei centri nevralgici del settore. Sempre in Piazza Marconi si trova uno dei nostri parcheggi Saba, oltre a diversi altri punti di interesse, come il Palazzo Mina Bolzesi e il Battistero della città. I parcheggi pubblici Saba offrono strutture all’avanguardia e ottimi servizi di sicurezza.
Aperto 24h/24Le strutture dispongono di copertura di rete mobileDotato di telecamere di sicurezzaDotato di posti auto per persone con mobilità ridottaTariffe oraria: 2,00€Tariffa max giornaliera: 17,00€ Auto GPL Si informa l’utenza che in questo parcheggio l'accesso e il parcamento dei veicoli alimentati a GPL, purché muniti di sistema di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01, è consentito nei soli piani fuori terra. È invece vietato l’accesso e il parcamento di qualsivoglia veicolo alimentato a GPL (anche se munito di sistema di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01) in tutti i livelli interrati, nessuno escluso.